Foto di Francesco Pianta

Francesco Pianta

Francesco Pianta Pjman Ceo
  • Logo Linkedin

Francesco Pianta, classe 1973, è un ingegnere con oltre vent'anni di esperienza nella gestione di progetti complessi in ambiti diversi, tra i quali meccanica, automazione, supply chain ed energia.
La sua vera forza, però, è la capacità di guidare team eterogenei di professionisti provenienti da diverse discipline, creando sinergie e ottimizzando le competenze di ciascuno per il successo del progetto.

Francesco Pianta – Il Professionista che Guida il Tuo Progetto

Francesco è abituato a gestire risorse e tempistiche in modo efficace, mantenendo sempre alta l'attenzione sulla qualità e sul risultato finale, senza mai perdere di vista le esigenze specifiche del cliente. Come Project Manager, sa come orchestrare il lavoro di tutti i membri del team, affrontare le complessità organizzative e risolvere eventuali problematiche con soluzioni pratiche ed efficaci. Ogni progetto che gestisce è seguito con attenzione e precisione, dalla pianificazione iniziale fino alla realizzazione finale, sempre con un approccio orientato al risultato. La sua esperienza, unita a una visione a 360 gradi delle dinamiche aziendali, rende Francesco Pianta il professionista ideale per guidare progetti ad alto impatto, garantendo che ogni fase venga svolta con competenza, puntualità e successo.

Project Management
99%
2D/3D Design
88%
Supply Chain
80%
Marketing e Comunicazione
60%
IT/WEB
55%
Risparmio Energetico
90%

Formazione

Oltre alla sua formazione ingegneristica, Francesco ha acquisito una solida esperienza come Product Manager, dove ha sviluppato una visione globale del ciclo di vita dei prodotti e un'abilità nel gestire la loro evoluzione. La sua formazione include corsi di marketing e strategie di mercato, che gli consentono di comprendere le dinamiche di mercato e applicarle a livello pratico nei progetti che coordina.

  • 2024 Corso logistica e supply chain management
  • 2024 Corso Sicurezza nelle manifestazioni pubbliche
  • 2023 Corso di Cooperazione Civile Militare (COCIM) conseguito presso Centro Alti Studi per la Difesa (CASD) di Roma
  • 2023 Corso Strategy and Marketing, tramite piattaforma p-learning
  • 2022 Corso Valutazione del rischio incendio nelle attività civili
  • 2019 Master Executive in Project Management (in accordo con standard PMBOK - PMI)
  • 2018 Corso di specializzazione “Gestire un gruppo di lavoro e problem solving”
  • 2018 Corso di specializzazione “Project Management per professionisti”
  • 2016 Corso professionale “Costruzioni in acciaio” presso Ordine Ingegneri di Bologna
  • 2014 Corso sulla Valutazione del Danno e Agibilità in edifici colpiti dal sisma – presso Ordine degli Ingegneri di Cremona
  • 2014 Superamento esame di abilitazione alla valutazione danno e agibilità in edifici colpiti dal sisma.
  • 2009 Corso di formazione ed aggiornamento professionale per “Energy Manager”
  • 2008 Superamento esame di abilitazione di Certificatore Energetico in Regione Lombardia
  • 2003 Iscrizione nell’albo degli ingegneri della provincia di Cremona (N° 1249)
  • 2001 Superamento esame di stato per l’abilitazione alla professione di Ingegnere
  • 2001 Laurea in Ingegneria Aerospaziale (Vecchio Ordinamento) Conseguita presso il Politecnico di Milano
  • 1992 Maturità di Perito Industriale Meccanico Conseguita presso Istituto Tecnico Industriale Statale “G.Galilei” di Crema (CR).

Esperienze Lavorative

La sua carriera si distingue per un percorso ricco e variegato, che lo ha visto nel tempo impegnato come dipendente di importanti studi professionali e aziende, poi libero professionista e formatore in istituti pubblici, oggi leader di una struttura capace di affrontare sfide in molteplici settori, con un approccio che integra competenze tecniche, strategiche e manageriali.

  • Tra il 2018 e il 2022 - Collaborazione con la OCRIM S.p.A. di Cremona, in veste di project manager per la divisione Fine Linea, gestendo circa un centinaio di progetti, relativi alla progettazione, costruzione e installazione di impianti automatici e robotici adibiti alla palettizzazione automatica di sacchi, scatole e fardelli di prodotti di vario genere
  • Tra il 2009 e il 2013 - Collaborazione con lo studio PCM2008 di Cremona nelle fasi di calcolo strutturale per varie attrezzature e macchinari in carpenteria metallica dedicati a vari ambiti industriali.
  • Dal 2009 – Nasce PJMAN con lo scopo di aiutare le imprese nella risoluzione di problemi di vario genere. Ho collaborato con varie aziende come progettista strutturale e meccanico e/o come project manager, individuando e gestendo soluzioni in grado di migliorare aspetti aziendali, ottimizzare processi produttivi o ridurre sprechi di tempo. Inoltre, ho supportato aziende e enti locali in ambiti legati alla gestione dell'energia o in processi di partecipazione a bandi di finanziamento.
  • Dal 2004 al 2024 per vari periodi - Collaborazione, prima come dipendente e poi come libero professionista con lo Studio tecnico di Corbari Claudio di Cremona (CR), poi divenuto TQD Engineering srl, nella progettazione strutturale e meccanica di grandi opere in carpenteria metallica adibite ai settori petrolchimico, siderurgico e industriale di vario tipo. Alcuni dei progetti ai quai ho partecipato si possono vedere sul sito https://www.tqdeng.it/
  • Tra il 2003 e il 2004 - Responsabile tecnico commerciale per la Profea srl di Codogno.
    Sviluppo tecnico e commerciale dell'azienda, che era appena stata costituita dall'unione delle competenze di due aziende operanti in ambiti di costruzione ed automazione di impianti di processo alimentare. Mi sono occupato di far conoscere l'azienda dal punto di vista commerciale e mi sono occupato dello sviluppo dei primi progetti.
  • Tra il 2002 e il 2003 - Project manager junior presso la Kahle Europea di Caravaggio (BG). Gestione progetti di macchine automatiche finalizzate all'assemblaggio di prodotti medicali.